Breve storia delle Mini

Le attuale Mini Olimpiadi si possono considerare "nate" negli anni '60-'70 quando si disputavano i tornei di Minicalcio che già allora erano molto frequentati; le squadre, a 11, giocavano con le magliette delle squadre di Serie A e per alcuni era bello indossare i colori della propria squadra del cuore. Era immacabile il the caldo nell'intervallo della partita.

Il passaggio successivo avvenne grazie a due insegnanti di educazione fisica, Willy e sua moglie Maria, che aumentarono il numero di sport disputati nei giorni vacanzieri di agosto; molta atletica (corsa veloce, mezzofondo, salto in lungo, lancio del peso) ed anche sport meno conosciuti come l'hockey. Si svolgeva una breve ma bella cerimonia di inaugurazione ed alla fine dei tornei aveva luogo la premiazione con coppe e medaglie, che nei mesi successivi erano in mostra all'interno delle case dei mini atleti.

Dopo questo primo periodo di organizzazione, le Mini non vennero più organizzate e vi furono alcuni tornei "tra amici", che riuscivano comunque ad avere un buon numero di partecipanti (calcio maschile e femminile, pallacanestro, pallavolo, tennis tavolo).

Lo svolgimento ufficiale delle Mini venne ripreso nel 1994 ed a collaborare con il Comune di Santo Stefano d'Aveto furono contattati alcuni "mini atleti" delle edizioni precedenti, che nel frattempo erano cresciuti.

Vennero introdotti alcuni giochi di carte che appassionarono molto, ed in alcuni casi era stato necessario utilizzare più serate solo per disputare il primo turno, ed anche altri giochi da tavolo come scacchi e dama; proseguivano anche i classici tornei sportivi: calcio, pallacanestro, pallavolo, tennis e tennis tavolo, atletica (corsa, staffetta, mezzofondo, lancio del peso), introdotto il tiro alla fune.

Negli anni successivi vennero proposti nuovi tornei, al posto di altri, con particolare attenzione ai più piccoli che adesso possono iniziare a partecipare dai 3 anni, con le divertenti gare di Atletica.

Si sono aggiunti nuovi collaboratori, che hanno ripercorso la trafila da mini atleti ad atleti più grandi ed ora permettono ai nuovi mini atleti di divertirsi.

Le Mini sono un evento molto atteso non solo per partecipare ai tornei, ma anche come un momento di incontro tra persone, ragazzi, famiglie che da un anno all'altro si ritrovano e condividono queste giornate, dove la vera vittoria resta il divertimento di tutti.

Nessun commento: